Visualizzazione post con etichetta vecchie cartoline d'epoca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vecchie cartoline d'epoca. Mostra tutti i post

giovedì 12 dicembre 2013

COMPOSIZIONE CORNICE-CARTOLINA

Cornice in legno ebanizzato tipo "Guilloché" con ampia fascia piatta centrale dove sono ricorrenti nastri paralleli-alternati o piccole onde; all'interno una cartolina d'epoca rappresentante un opera di Jean Coraboeuf esposta al Salon de Paris del 1911.






domenica 18 agosto 2013

PORTACARTOLINE "ARTISTIQUE"

Un modo per recuperare un vecchio libro del 1970 ed alcuni pennelli acquistati al mercatino dell'antiquariato.








venerdì 19 luglio 2013

COLLEZIONE DI CARTOLINE

Come trasformare una vecchia cornice ormai compromessa ed inutile in una gradevole teca dove mettere in mostra le cartoline d'epoca più preziose.







sabato 28 gennaio 2012

VECCHIE CARTOLINE D'AUTORE: TITO CORBELLA



Tito Corbella nacque a Pontremoli nel 1885 e si laureò in Chimica all'Università di Padova. Frequentò l'Accademia di Belle Arti di Venezia dove fu allievo di Guglielmo Ciardi e di Ettore Tito.
Si occupò di illustrazione non solo nel campo della pubblicità, lavorò per Ricordi a Milano e fu anche pittore di talento.
Queste le poche e scarne notizie biografiche su un'artista famosissimo in tutto il mondo per la numerosa serie di cartoline aventi come soggetto figure femminili o coppie di innamorati che testimoniarono, con il richiamo delle immagini, sentimenti e passioni amorose d'inizio secolo.