Visualizzazione post con etichetta Restauro cornice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Restauro cornice. Mostra tutti i post

domenica 14 dicembre 2014

RESTAURO DI PICCOLA CORNICE FRANCESE FINE '800


Questa piccola cornice, acquistata presso una bancarella di un mercatino del riuso contenente una fotografia d'epoca, presentava consistenti danneggiamenti alla decorazione esterna costituita da archetti/portali alternati a triade di palline. In buono stato invece la parte centrale rappresentante rami di vegetazione e fiori e la parte di battuta interna.






lunedì 8 dicembre 2014

RESTAURO DI CORNICE FINE '800


Cornice che ospitava un ritratto ottocentesco eseguito a carboncino. La battuta è a gola liscia mentre la parte centrale è decorata con elementi floreali in ripetizione. Per finire la bordatura perimetrale è costituita da elementi di alloro alternati con nastrini incrociati.
La cornice si presentava priva di elementi della parte più esterna e perimetrale cioè quella più debole ed esposta agli urti. E' stato eseguito la perfetta riproduzione dei tratti mancanti e ricreato il motivo mancante. Successivamente una base di colore di fondo color ocra è stato coperti con una tonalità nera/marrone per ricreare l'aspetto anticato che presenta la cornice. In questo caso è stata evitata la doratura finale, come si può rilevato in alcune parti ancora presente, per una maggiore valorizzazione della cornice che accentui il suo stato di vissuto ed antico.





















domenica 24 agosto 2014

RESTAURO DI VECCHIA CORNICE DORATA.


Restauro cornice; la cornice acquistata presso un mercatino domenicale si presentava con molteplici parti mancanti. Come prima fase si è provveduto a consolidare tutti gli elementi ancora presenti con colla vinilica e successivamente ricreare con stampi e calchi in materiale ceramico quelli persi e mancanti.

Prima della doratura si è provveduto al fondo con apposito colore acrilico che riprendesse la base della cornice.

Per ulteriori info scrivete alla email: artepignato@gmail.com












mercoledì 9 luglio 2014

VALORIZZAZIONE DI UNA CORNICE IN LEGNO


Restauro e valorizzazione di una vecchia cornice in legno con decori floreali; il colore originario "effetto plastica" è stato ricoperto da una miscela di colore acrilico color bronzo e nero (ad eccezione del decoro centrale delimitato da doppia linea) e successivamente applicate tre mani di cera dorata di diverse tonalità. In questo modo si sono messe in risalto i motivi floreali che prima erano assai meno in evidenza.




















domenica 22 giugno 2014

RESTAURO CORNICE

Restauro di cornice con rimozione e sostituzione della decorazione in gesso ammalorato dall'eccessiva umidità. Dopo la rimozione del materiale farinoso e aver fissato le parti distaccate ma ancora in buono stato, sono stati ri-eseguiti i motivi decorativi con materiale ceramico più duraturo e resistente al tempo. Infine applicazione di mano di colore acrilico e doratura a cera.












domenica 15 giugno 2014

VECCHIE CORNICI DEL '900


Vecchia cornice in legno e pastiglia; la battuta è a gole lisce pennellate mentre la fascia esterna è decorata da motivi floreali associati a rametti di ulivo e foglie di edera.




















venerdì 19 luglio 2013

COLLEZIONE DI CARTOLINE

Come trasformare una vecchia cornice ormai compromessa ed inutile in una gradevole teca dove mettere in mostra le cartoline d'epoca più preziose.







domenica 26 maggio 2013

RESTAURO VECCHIE CORNICI



Questa sezione è dedicata al restauro delle vecchie cornici di cui di seguito se ne propongono varie tipologie con rilievo fotografico "prima" e "dopo" l'intervento.